
CORSO POLESTAR MATWORK PILATES
In Presenza / Online e OnDemand
Corso Ufficiale con esercizi Pilates Al suolo
Ideale per coloro che vogliono iniziare ad insegnare Pilates senza acquistare le grandi macchine.
Prossimo Corso Matwork (estivo 2025)
24-25 Luglio Roma (InPresenza/Online-Live /OnDemand) Matwork uno
26-27 Luglio Roma (InPresenza/Online-Live /OnDemand) Matwork Due
20-21 Settembre Roma (InPresenza/Online-Live /OnDemand) Matwork Tre
Prossimo Corso Matwork autunnale
dal 8-9 Novermbre (InPresenza/Online-Live /OnDemand) Matwork Livello Uno
Giugno 2025 Esame Coni e Polestar Pilates Matwork
Tirocini: date da stabilire
Cosa imparerai al Corso Matwork di Polestar Pilates?
- verranno insegnatigli 13 esercizi Pre-Pilates ed altri 17 esercizi per principianti da eseguirsi al suolo;
- Verranno illustrate le categorie di Movimento e come strutturare le lezioni per principianti e clienti avanzati;
- Come modificare, progredire e regredire gli esercizi per particolari catgorie di clientela;
- Come avvantaggiarsi nell’insegnamento, utilizzando cues (suggerimenti) tattili ed immaginativi;
- Approfondimento e discussione del ‘Polestar Screening Test’ per effettuare valutazioni posturale sui clienti;
- Le controindicazioni per i movimenti, il loro trattamento e la loro risoluzione.
- Verranno illustrati e discussi ulteriori 25 esercizi Matwork a corpo libero;
- Le modalità di come strutturare ‘Schemi di allenamento’ per le diverse tipologie di clienti/pazienti, le variazioni e modificazioni di ogni singolo esercizio;
- Indicazioni su come approcciarsi alle piccole patologie più diffuse e controindicazioni dei movimenti, il loro trattamento e la loro risoluzione.
- Nelle 16 ore di questo modulo apprenderai gli esercizi Pilates con i piccoli attrezzi come:
Dischi Rotanti; Piattaforma d’Equilibrio; Molle; Fitball; Magic Circle; Ped-A -Pull; Wedges; Pesetti; Elastici; BOSU; OOV e Foam Roller.
Molto consigliato per insegnanti Pilates che vogliono fare lezioni Private a domicilio ed incrementare il proprio guadagno o lavorare con la pre/post-riabilitazione.
- 24-25 Luglio Roma (InPresenza/Online-Live /OnDemand) Matwork uno;
- 26-27 Luglio Roma (InPresenza/Online-Live /OnDemand) Matwork Due;
- 20-21 Settembre Roma (InPresenza/Online-Live /OnDemand) Matwork TreProssimo Corso Matwork autunnale;
- dal 8-9 Novermbre (InPresenza/Online-Live /OnDemand) Matwork Livello Uno
Q&A
Posso pagare il Corso a rate?
Tutti i nostri corsi Polestar in Presenza e Online, tranne quelli ‘OnDemand’ si possono pagare a rate,
Il Corso di Anatomia e Biomeccanica è Obbligatorio?
Conoscere l’anatomia e biomeccanica è necessario per lavorare bene con i tuo clienti/pazienti. Per essere ammessi all’esame internazionale di Polestar Pilates, superato il quale, abiliterà all’insegnamento, o all’esame del CONI, è necessario aver frequentato un corso di anatomia/ biomeccanica o un corso di studi che prevede un esame di anatomia (documentabile)( minimo 15 ore con esame finale) . Occorre essere in possesso di: Laurea in Scienze Motorie, Diploma di Massoterapista, Laurea in Danza, Certificato di istruttore di fitness e/o delle federazioni sportive o di arti del movimento della durata di almeno 3 mesi (es Yoga, Tai Chi, Ginnastica, e simili).
Cosa é compreso nel Corso Polestar ?
La tariffa include da 16 ore di corso per ogni livello con docente autorizzato, il manuale didattico, istruzioni per il corso con il manuale dello studente, l’attestato di partecipazione. I Corsi OnDemand richiedono una pratica personale che non è registrata sul video, pertanto potrebbero durare di meno.
Il Corso Polestar si può fare ONLINE? Se SI, come?
Il corso Polestar é strutturato affinché una buona parte sia assolutamente possibile svolgerla online con il supporto di un docente e con il valido aiuto di video multimediali a completa disposizione degli allievi.
E’ ovviamente prevista la parte in presenza per approfondire e correggere le esecuzioni fisiche con l’integrazione di suggerimenti tattili e verbali essenziali per complementare la tecnica di insegnamento.
Le piattaforme da noi più utilizzate, saranno: Zoom, Stream Yard, canale You Tube.
In cosa consiste l’Esame di CONI – ASI VITATTIVA Pilates?
Terminato il percorso richiesto, l’allievo potrà iscriversi all’esame di Tecnico di 1° e 2° livello con l’Ente di promozione Sportiva ASI-VITATTIVA. L’esame consiste in un test scritto a risposta chiusa (vero o falso) con 15 domande per ciascun livello.
In cosa consiste l’Esame Internationale di Polestar?
Terminato il percorso Formativo Polestar, comprensivo delle ore di corso e del Tirocinio richiesto, l’allievo potrà iscriversi all’Esame Internazionale di Abilitazione all’insegnamento. L’Esame consiste in un Test a Risposta Multipla, (50 domande), una Prova Pratica di abilità nell’insegnamento e capacità di suggerire variazioni e nell’esecuzione degli esercizi del repertorio.
Ci sono altre spese aggiuntive per ottenere la certificazione Polestar?
Per essere ammessi all’esame internazionale d’abilitazione all’insegnamento, é necessario frequentare il Tirocinio, come richiesto da PMA ed APPI, le ore richieste variano a secondo del percorso scelto.
Le ore di Tirocinio si dividono in ore di ‘ Pre-curriculum’ ed ore effettive di ‘ Tirocinio Teaching e Observation da svolgersi con l’assistenza di un Mentor Polestar.
Tali ore si effettuano durante e dopo il corso come verrà richiesto dal docente che tiene il corso.
Questo tirocinio offrirà una preparazione più ampia e adeguata ai singoli casi concreti, sarà utile all’allievo per prepararsi all’esame finale d’abilitazione all’insegnamento del Pilates e ovviamente alla futura vita professionale.
Contattaci e sapremo consigliarti la migliore soluzione per te.
- In sede nelle nostri sede Nazionali a Roma, Milano, e Livorno;
- Via internet riempendo il Format online Iscrizione ai corsi Polestar Pilates;
- Inviando un’E-Mail a: info@ilmetodo.it;
- Infoline Polestar : 06.824790 / 393 800 1881 ( WhatsApp).
CONCLUDI IL CORSO E DIVENTA PARTE INTEGRANTE DEL GRUPPO POLESTAR PILATES